1985
La BMC nasce nel 1985 come azienda per assemblaggio di schede elettroniche.
Per la diversificazione produttiva dopo pochi anni implementa l’attività con il cablaggio di quadri elettrici e bordo macchina.
2004
Nel 2004, dopo lo sviluppo e il rafforzamento aziendale, si trasferisce a Mordano, in una sede di 1.600 metri quadrati, con nuovi investimenti produttivi: reparti specializzati per il cablaggio, magazzino verticale, nuove linee per la realizzazione di quadri in serie abbandonando la produzione elettronica.
La produzione di quadri elettrici viene realizzata su specifica del cliente o sviluppando interamente il progetto secondo le normative vigenti utilizzando solo materiali certificati.
Tali materiali possono essere assemblati con lavorazioni tradizionali come saldatura connettori, crimpatura faston, aggraffatura connettori e affiancati a circuiti elettronici prodotti dalle sue linee automatizzate tecnologicamente moderne.
Tali fasi di lavorazione sono sempre seguite con macchine automatiche specializzate.
2006
Nel marzo 2006 ottiene la certificazione ISO 9001:2008.
2010
L’affiancamento generazionale e l’obiettivo di fornire un servizio sempre più completo al cliente, ha visto nel 2010 la costituzione di una nuova realtà nata dalla partnership tra BMC e lo studio di engineering Projetcad srl.
2015
Il costante impegno di questi anni nella ricerca e nello sviluppo di nuove e più competitive tecnologie ha portato nel 2015 all’acquisto di nuove macchine per automatizzare il taglio fili e aggraffatura.
È stato inoltre effettuato un intervento volto al risparmio energetico con l’impianto di illuminazione a led.
2017
A gennaio 2017 la BMC si espande ulteriormente grazie ad un contratto di rent to buy per un nuovo stabilimento che porta la superficie lavorativa a 2500 mq.
2018
Nell’anno 2018 si è completato l’attrezzaggio della seconda sede produttiva e in data 07/02/2018 si è ottenuta la certificazione per progettare e realizzare i quadri secondo la normativa UL508A e CSA C22.2#14 per il mercato americano e canadese.
Nella riorganizzazione aziendale si sono acquistati due nuovi magazzini verticali per la vecchia sede e nel gennaio 2018 un nuovo magazzino per la sede nuova.
A novembre 2018 è stato inoltre acquistata una macchina per il montaggio in automatico delle morsettiere poi richiamata dalla casa produttrice per problemi strutturali ed entrata in produzione nel corso del 2019.
2021
Nel 2021 è stata acquistata una macchina automatica per la foratura delle carpenterie e si sono ottimizzati gli spazi con l’acquisto di un nuovo magazzino verticale per lo stoccaggio della componentistica e lo spostamento delle linee di produzione in serie nel nuovo stabilimento.
A fine 2021 la famiglia Baruzzi acquisisce la totalità delle quote societarie della BMC Srl.
Nel mese di dicembre 2021, avendo la necessità di aumentare gli spazi produttivi, si è acquistato porzione di fabbricato adiacente all’immobile Via del Lavoro 6/E portando lo spazio produttivo totale a oltre 3000 mq.
2022
Il 29/03/2022 si è concluso il contratto del rent to buy con l’acquisto della piena proprietà dell’immobile.
Nel corso del 2022 e sono stati eseguiti i lavori di completamento degli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento dell’immobile 6/D.
A gennaio 2022 viene acquistato il quinto magazzino verticale per la sede principale per un miglior stoccaggio del materiale.
2023
Nell’anno 2023 si è conclusa la ristrutturazione della sede principale con la sostituzione degli infissi, la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con un impianto a pompe di calore, l’installazione di un impianto fotovoltaico da 50 kW e la realizzazione di un soppalco per l’ufficio tecnico e lo spogliatoio donne.
Vengono poi riorganizzati gli spazi con il trasferimento dell’ufficio acquisti e progettazione al piano primo.